Flag of Italy

Italy Science News API

Get the live top science headlines from Italy with our JSON API.

Get API key for the Italy Science News API

API Demonstration

This example demonstrates the HTTP request to make and the JSON response you will receive when you use the news api to get the top headlines from Italy.

GET
https://gnews.io/api/v4/top-headlines?country=it&category=science&apikey=API_KEY
{
    "totalArticles": 100436,
    "articles": [
        {
            "id": "34ed5911852a1d66cb60576fbd9e72a4",
            "title": "I regali perfetti di Natale? Ecco cosa non comprare",
            "description": "Una ricerca americana mostra chiaramente quali articoli è meglio evitare",
            "content": "Quali sono i regali perfetti per Natale? Ogni scelta dipende, inevitabilmente, dalla persona che si ha di fronte, diversa per necessità e gusti, ma ci sono alcuni regali che è meglio non fare. A dirlo è la scienza. Una ricerca, pubblicata sul Journal... [1539 chars]",
            "url": "https://www.adnkronos.com/cronaca/regali-perfetti-natale-cosa-non-comprare-lista_864z9zFHwGgHTkau8FhCz",
            "image": "https://www.adnkronos.com/resources/029f-1f4e5ad8d49a-10e7cf63e94b-1000/pacchi_regalo_per_natale_in_un_negozio_nel_centro_di_torino.jpeg",
            "publishedAt": "2025-11-27T22:58:00Z",
            "lang": "it",
            "source": {
                "id": "3770173980453741241ffaf3acb01971",
                "name": "Adnkronos",
                "url": "https://www.adnkronos.com"
            }
        },
        {
            "id": "edb0e427a3584ea0d21ec3e361eb6abc",
            "title": "L'australopiteca Lucy aveva un cugino come vicino di casa",
            "description": "Stili di vita e diete differenti hanno facilitato la convivenza 3,3 milioni di anni fa tra Australopithecus afarensis e deyiremeda",
            "content": "L'australopiteca Lucy, vissuta 3,3 milioni di anni fa nella regione di Afar in Etiopia, aveva un 'cugino' come vicino di casa: il segreto della loro pacifica convivenza stava nella diversità dei loro stili di vita, che non innescava alcun tipo di com... [1434 chars]",
            "url": "https://www.rainews.it/articoli/2025/11/laustralopiteca-lucy-aveva-un-cugino-come-vicino-di-casa-b37fa4e3-d3fd-425e-9f3f-48d9e803adaa.html",
            "image": "https://www.rainews.it/cropgd/1200x630/dl/img/2025/11/27/1764276210024_rainewsaddaafae.jpg",
            "publishedAt": "2025-11-27T20:38:00Z",
            "lang": "it",
            "source": {
                "id": "1ee1c79634fcec1d2c77b9c3e95fec9a",
                "name": "RaiNews",
                "url": "https://www.rainews.it"
            }
        },
        {
            "id": "37d60264a8fdb20059317fc93ede02b2",
            "title": "La diffusione dei gatti in Europa è più recente di quanto ritenuto finora",
            "description": "Nonostante la scarsità di resti in contesti archeologici, uno studio con le firme principali di Claudio Ottoni e Marco De Martino di Roma Tor Vergata, suggerisce che i gatti domestici non si siano diffusi in Europa con gli agricoltori neolitici",
            "content": "Il gatto domestico (Felis catus) ha una storia evolutiva complessa che ha portato a una stretta associazione con gli esseri umani. Essendo uno dei mammiferi domestici di maggior “successo”, è diffuso in tutto il mondo, anche nelle isole più remote. D... [4682 chars]",
            "url": "https://www.rainews.it/articoli/2025/11/nuovo-studio-tor-vergata-science-diffusione-dei-gatti-in-europa-e-piu-recente-di-quanto-ritenuto-finora-b87c3e47-d173-4195-8db8-21eac5328275.html",
            "image": "https://www.rainews.it/cropgd/1200x630/dl/img/2025/11/27/1764271385964_copertina_Science__novembre_.jpeg",
            "publishedAt": "2025-11-27T19:21:00Z",
            "lang": "it",
            "source": {
                "id": "1ee1c79634fcec1d2c77b9c3e95fec9a",
                "name": "RaiNews",
                "url": "https://www.rainews.it"
            }
        }
    ]
}

Categories