
Italy Science News API
Get the live top science headlines from Italy with our JSON API.
Get API key for the Italy Science News APIAPI Demonstration
This example demonstrates the HTTP request to make and the JSON response you will receive when you use the news api to get the top headlines from Italy.
GET
https://gnews.io/api/v4/top-headlines?country=it&category=science&apikey=API_KEY
{ "totalArticles": 1330356, "articles": [ { "title": "Il fungo ‘maledetto’ della tomba di Tutankhamon potrebbe essere una nuova arma contro i tumori", "description": "La nuova classe di molecole blocca la proliferazione cellulare. Una scoperta che apre le porte a nuovi ed efficaci trattamenti per la leucemia", "content": "Da assassino a prezioso alleato. Si tratta del fungo della tomba di Tutankhamon che si ritiene abbia provocato la misteriosa morte di diversi esploratori che scavarono la tomba del faraone egizio e che oggi abbiamo scoperto avere potenti proprietà an... [3344 chars]", "url": "https://www.wired.it/article/fungo-tomba-tutankhamon-potrebbe-essere-una-nuova-arma-contro-i-tumori/", "image": "https://media-assets.wired.it/photos/6863ad9e05ce939841b88f42/16:9/w_1280,c_limit/91246788", "publishedAt": "2025-07-01T09:56:43Z", "source": { "name": "Wired", "url": "https://www.wired.it" } }, { "title": "Google investe ancora di più sulla fusione nucleare di Commonwealth Fusion Systems", "description": "Google prenota 200 megawatt di energia pulita prodotti dalla futura centrale a fusione nucleare di Commonwealth Fusion Systems, che dovrebbe diventare operativa nei primi anni 2030 in Virginia. Ma i lavori sul reattore sperimentale SPARC sono già in ritardo", "content": "Google rafforza il suo investimento in Commonwealth Fusion Systems (CFS), la startup statunitense che punta ad avviare una centrale a fusione nucleare commerciale già agli inizi della prossima decade. Le due aziende hanno annunciato un nuovo accordo ... [1685 chars]", "url": "https://www.dday.it/redazione/53532/google-investe-ancora-di-piu-sulla-fusione-nucleare-di-commonwealth-fusion-systems", "image": "https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/53532/social_cdde5f_CFS_1.jpg", "publishedAt": "2025-07-01T09:03:00Z", "source": { "name": "DDay.it", "url": "https://www.dday.it" } }, { "title": "Con Tianwen‑3, la Cina in cerca di vita su Marte", "description": "La Repubblica Popolare Cinese punta a diventare il primo paese a portare sulla Terra campioni di Marte. La missione Tianwen-3, lancio previsto nel 2028, punta a raccogliere almeno 500 grammi di suolo marziano da consegnare sul nostro pianeta nel 2031. Obiettivo: determinare se sul Pianeta rosso la vita esista o sia mai esistita. La missione è descritta in dettaglio su Nature Astronomy", "content": "La Repubblica Popolare Cinese punta a diventare il primo paese a portare sulla Terra campioni di Marte. La missione Tianwen-3, lancio previsto nel 2028, punta a raccogliere almeno 500 grammi di suolo marziano da consegnare sul nostro pianeta nel 2031... [7880 chars]", "url": "https://www.media.inaf.it/2025/07/01/tianwen%E2%80%913-marte/", "image": "https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2025/06/41550_2025_2572_Fig1_HTML.jpg", "publishedAt": "2025-07-01T08:57:12Z", "source": { "name": "Media INAF", "url": "https://www.media.inaf.it" } } ] }